fbpx

Business Continuity Plan: cos’è e perché è importante

Business continuity plan: I passaggi essenziali

Qualsiasi azienda, a prescindere dalle sue dimensioni o dal mercato di riferimento, sa bene che ogni interruzione di servizio equivale ad un grosso problema. Il flusso lavorativo non può essere bloccato, specie in momenti come questi, in cui i processi della digitalizzazione vanno a braccetto con le competenze di ogni risorsa aziendale. A questo proposito, […]

Struttura divisionale: i principali vantaggi e svantaggi

Struttura divisionale: quali sono i pro e i contro?

Definire una solida struttura organizzativa, significa ottimizzare il flusso di lavoro di un’impresa, garantendo così il raggiungimento dei principali obiettivi aziendali. Come abbiamo avuto modo di constatare anche in altre occasioni, infatti, un’organizzazione aziendale impeccabile può fare davvero la differenza. E se la volta scorsa abbiamo parlato di struttura a matrice, oggi ci concentriamo su […]

Struttura a matrice: i principali vantaggi e svantaggi

Struttura a matrice: vantaggi e svantaggi

Alla base di ogni grande impresa, c’è una struttura organizzativa ben definita. Un assetto aziendale solido e preciso, capace di garantire un flusso di lavoro ottimale e funzionale alle esigenze della realtà stessa. Com’è facile immaginarsi, poi, una piccola impresa non potrà mai avere un organigramma tanto complesso quanto quello di una multinazionale. Di sicuro, […]

Struttura funzionale: i principali vantaggi e svantaggi

Struttura funzionale e i suoi vantaggi

Lo abbiamo ripetuto tante altre volte. Gestire un’azienda non è un gioco da ragazzi, soprattutto quando questa raggiunge dimensioni abbastanza importanti. È chiaro che una piccola media impresa non avrà mai un organigramma tanto complesso quanto quello di una multinazionale. Quel che è certo, però, è che a prescindere dalle sue dimensioni, una qualsiasi realtà […]

Organizzazione d’impresa: 5 errori che un manager dovrebbe evitare

Come migliorare l'organizzazione d'impresa

L’amministrazione di un’azienda non è certo un gioco da ragazzi. Tante variabili, responsabilità, tanti fattori da tenere sempre ben in considerazione. Soprattutto quando il gioco si fa duro, quando la crisi incombe sul mercato di riferimento e le soluzioni sembrano scarseggiare. Ma cosa potrebbe fare un imprenditore per migliorare ed ottimizzare l’organizzazione d’impresa? Al giorno […]

Mission e Vision aziendale: quali sono le principali differenze?

Mission e vision aziendali: differenze

Ogni azienda, a prescindere dalla sua struttura organizzativa o dalle sue risorse, ha bisogno di stabilire degli obiettivi concreti a medio-lungo termine. Obiettivi fondamentali capaci di dettare una certa direzione per raggiungere il successo. In questo senso, anche la Mission e Vision aziendale, di cui spesso si sente parlare, contribuiscono a questo tipo di scopo. […]

Sviluppo d’impresa: quanto è importante un consulente aziendale?

Sviluppo d’impresa

I mercati sono sempre più competitivi e instabili, caratterizzati da cambiamenti repentini e difficilmente prevedibili. Le sfide che si palesano sono grandi e, di certo, non possono essere affrontate con pericolosa superficialità. La domanda, dunque, sorge spontanea: un consulente aziendale può essere la figura giusta per ottimizzare lo sviluppo d’impresa? La risposta è sì: i […]

Riunione aziendale: come organizzarla al meglio?

Riunione aziendale

La riunione aziendale è uno dei momenti più importanti per la crescita di un’azienda, durante la quale si ha la possibilità di fare il punto della situazione, confrontandosi gli uni con gli altri. In particolare, rappresenta un’ottima occasione per discutere su ciò che va migliorato e in che modo, per porsi obiettivi futuri da raggiungere, […]

Consulente di direzione: chi è, cosa fa e perché ti serve

Un’azienda che vuole investire nel cambiamento, modificando la sua struttura organizzativa, oppure che cerca un modo per uscire al meglio da un delicato processo di successione aziendale, può richiedere aiuto al cosiddetto consulente di direzione. Ma di chi si tratta nello specifico? Di cosa si occupa un professionista di questo tipo? Niente paura. Se anche […]

Gestione clienti: un’attività importante, da curare al meglio

gestione cliente

La gestione clienti è senza dubbio uno dei pilastri dell’intera gestione aziendale. Proprio per questo, è fondamentale definirla e strutturarla al meglio, a prescindere dal modello di business o struttura organizzativa adottata. In un mercato come quello di oggi, caratterizzato dall’intensificarsi della concorrenza, le aziende hanno riscoperto l’importanza e il valore del cliente, visto come […]