Gestione e controllo: il futuro presente
“Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti con il passato” recitava l’aforista libanese Khalil Gibran. Probabilmente, molti di voi leggendo questo versetto si sono immediatamente rispecchiati con quanto detto. Nulla sa rendere cariche di ansia le giornate quanto l’avere debiti. Per questo la gestione e il controllo sono fondamentali per non arrivare […]
Informazioni: quali sono quelle che ogni imprenditore dovrebbe conoscere?
Intorno alle informazioni si muove il mondo. Intorno a quelle aziendali vive l’impresa. Alcune informazioni sono sotto gli occhi di tutti, facilmente reperibili su blog, libri e svariate piattaforme, per altre è necessario scavare più in profondità, attraverso una lunga esperienza personale o, se si vogliono ottimizzare i tempi, tramite delle specifiche consulenze. Già. Le informazioni. Uomini […]
Periodi di crisi: la palestra dell’impresa
Ieri sera, nel bel mezzo di un consiglio di amministrazione, si è intavolato un discorso sui periodi di crisi come valore aggiunto, considerandola la palestra dell’impresa. Potrà suonare provocatorio, banale, sarà che ho assaporato le troppe crisi aziendali negli ultimi 8 anni ma, per me la crisi sta assumendo una connotazione sempre più ciclica e ripetitiva. Sto cercando di […]
Attività commerciale: è l’impresa a lavorare per noi o il contrario?
Business Finance Team, nell’articolo di oggi, si vuole concentrare su un tema che – sicuramente – ti sta molto, molto a cuore. E a noi pure, dato che siamo noi stessi fautori di strategie e di una meticolosa ricerca dell’attività commerciale. Addentriamoci dunque nel quesito iniziale, e cerchiamo di capire se è l’impresa a lavorare […]
Obbiettivi d’impresa: come raggiungerli in un mercato che cambia continuamente
In tutti questi anni ho visto il mercato evolversi. L’ho visto sgretolarsi e tornare allo stato di polvere, così come ho visto le braccia di uomini scaltri e organizzati rimettere assieme, con pazienza, i cocci. Ho avuto il privilegio e l’onore di lavorare con professionisti/imprenditori, che operano su mercati di svariata natura e rilevanza. Se […]
Imprenditore: i 3 elementi che aiutano a mantenere il focus
L’imprenditore al giorno d’oggi è più che mai coinvolto in tantissime, troppe attività, che lo impegnano sia direttamente che indirettamente. Alcune attività lo vedono come attore protagonista, altre sono da lui subite passivamente. Decidere, scegliere, orientarsi. Sono questi i punti chiave a cui chi fa impresa dedica tutto sé stesso: Il ruolo del decidere quale piano […]
Incapacità decisionale: l’imprenditore che non sceglie
Quest’oggi voglio orientarmi sul concetto di errore imprenditoriale che un considerevole numero di volte coincide con la non-scelta e quindi con l’incapacità decisionale. Tra tutte le trappole imprenditoriali da cui è preferibile stare alla larga, abbiamo il differimento, ossia l’esatto contrario della decisione. Non vi preoccupate se in questo momento vi trovate in difficoltà nel compimento di […]
Ristrutturazione aziendale: quali domande deve porsi l’imprenditore?
Che ci piaccia o no, e per quanto la tua attività possa macinare succulenti risultati, i mercati cambiano. Le regole del gioco subiscono una trasformazione ed è lì che sopraggiunge il momento in cui devi riconsiderare alcune priorità. Esiste una marea di soluzioni utili per chiunque necessiti di una bella ristrutturazione aziendale, ma in che […]
l’imprenditore che ascolta: ha più successo?
Ieri sera, durante un cena fra colleghi, si dibatteva di lavoro e se l’imprenditore che ascolta ha più successo rispetto agli altri. Ad un certo punto, nel bel mezzo del tintinnio di bicchieri e posate, uno di loro ha esternato: “ognuno di noi è responsabile di ciò che dice e non di ciò che un […]
Tempo e controllo: come gestirli al meglio?
Caro imprenditore, io e te abbiamo una cosa che ci accomuna come due gemelli. Entrambi siamo travolti dalla quotidianità. Siamo troppo impegnati e certe volte ci manca il tempo e il controllo per gestire al meglio la nostra attività. Stiamo sempre lì, col focus sull’obiettivo e mai rivolto alla modalità operativa mediante la quale produciamo […]